render credits: Wolf visualizing architecture
L’Associazione Festival della Scienza è un soggetto privato senza scopo di lucro finalizzata, alla promozione, valorizzazione e divulgazione della cultura scientifica e tecnologica, e in tali ambiti, volta a realizzare iniziative ed eventi di diffusione dei contenuti e della cultura scientifica e della relativa formazione e educazione sia in Italia che all’estero. L’Associazione si prefigge l’obiettivo di avvicinare il grande pubblico alla comprensione, all’approfondimento ed allo studio dei temi della ricerca scientifica e tecnologica, attivando processi per una corretta formazione ed informazione su problematiche di notevole impatto sociale ed economico.
Sin dalla propria costituzione, l’Associazione si è data lo scopo di diventare un importante polo di diffusione della cultura scientifica e tecnologica, senza tuttavia mai trascurare l’importanza della cultura umanistica ed anzi evidenziando i punti d’incontro tra Arte e Scienza. Il Festival della Scienza di Genova è un punto di riferimento per la divulgazione della scienza è un’occasione di incontro per ricercatori, appassionati, scuole e famiglie ed è, ad oggi, uno dei più grandi eventi di diffusione della cultura scientifica a livello internazionale. Dal 2003, anno della sua fondazione, ha inaugurato un nuovo modo di parlare di scienza, ponendo la ricerca e gli scienziati al centro di un confronto aperto, nuovo e libero da un approccio accademico e ha fatto toccare a milioni di non addetti ai lavori la meraviglia della scienza.
Il Festival della Scienza ogni anno si propone di abbattere le barriere fra scienze dure, naturali e umane, facendo sì che la ricerca si possa toccare, vedere e capire senza confini. Grazie al suo variegato programma fatto di oltre 300 eventi tra incontri, laboratori, mostre, spettacoli e conferenze, riesce a soddisfare un pubblico molto ampio che si attesta mediamente su 200.000 visite ad ogni edizione.
Per il progetto ARIA, l’impegno dell’Associazione Festival della Scienza sarà quello di Main Partner per la fase di ideazione, sviluppo del concept scientifico per l’area dedicata al POD e successivo ruolo di componente della Curatela Scientifica del progetto.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |