CZA

render credits: Wolf visualizing architecture

Cino Zucchi Architetti, uno dei principali studi di architettura in Italia, ricerca nuove soluzioni spaziali per la vita di oggi nel delicato contesto del paesaggio contemporaneo. Il suo impegno è quello di coniugare una dimensione sperimentale con una completezza professionale in grado di rispondere a programmi progettuali complessi di qualsiasi scala. Lo studio ha progettato e realizzato negli anni molti edifici pubblici, residenziali e commerciali, spazi pubblici, piani urbanistici e progetti per il ridisegno di aree agricole, industriali o storiche; ha partecipato a numerosi concorsi a inviti nazionali e internazionali ed è attivo nel campo del disegno di interni e dell’allestimento

I lavori dello studio sono stati più volte pubblicati in riviste italiane e internazionali e hanno meritato  numerosi premi. I progetti di rigenerazione urbana più noti sono quello dell’area ex Junghans a Venezia, della ex Alfa Romeo-Portello a Milano, della ex Porto Navile a Bologna, della ex Ceramica di Laveno, delle ex Olivetti Ico a Ivrea, dello scalo di Keski Pasila a Helsinki, delle miniere Ewald a Herten, del quartiere Joia Meridia a Nizza, del campus Dauphine a Tunisi e del campus Lavazza a Torino.

 

Per maggiori informazioni visita il sito

www.zucchiarchitetti.com