render credits: Wolf visualizing architecture
Pnat (Project Nature) è una società fondata da un gruppo di scienziati vegetali e architetti, che realizza progetti innovativi alla scala del design, dell’architettura e della città. Nata nel 2014 come spin-off dell’Università di Firenze, progetta e sviluppa soluzioni che amplificano l’innata capacità delle piante di produrre benefici in termini di qualità dell’aria, produzione di cibo, biofilia e benessere psicologico. Grazie alla collaborazione con il Laboratorio Internazionale di Neurobiologia Vegetale (LINV), uno dei più importanti centri di ricerca sulle piante a livello mondiale, diretto da Stefano Mancuso, Pnat si occupa di trasferire le conoscenze sul comportamento delle piante nel progetto a diverse scale, da quella domestica a quella urbana, elaborando soluzioni tecnologiche innovative ispirate al modello vegetale.
Il team multidisciplinare di architetti, botanici e ingegneri che compongono Pnat, coordinati da Stefano Mancuso, è in grado di sviluppare soluzioni progettuali e tecnologiche che valorizzano e intensificano l’azione delle piante, generando benefici rilevanti e misurabili per il benessere delle persone. La scala d’azione va dal design, alla progettazione architettonica, fino alla pianificazione urbana.
Ha sviluppato piani e strategie urbane per la Regione Toscana, per la città di Prato e per il comune di Campi Bisenzio. Nel 2019 Pnat ha vinto il bando europeo UIA (Urban Innovative Action) con la Città di Prato, per
Urban Jungle, il progetto di riforestazione e riqualificazione urbana e ambientale attraverso le piante. All’interno del progetto Urban Jungle Prato, Pnat sta realizzando un Farm Park e la ristrutturazione del Mercato Coperto di Prato in un ex edificio industriale che viene riconvertito ad altri usi. Parte del Mercato Coperto diventerà una Fabbrica dell’Aria di 250 metri quadrati, uno spazio ibrido dedicato alla preparazione e somministrazione di cibo e polmone verde per l’intero edificio. La Fabbrica dell’Aria™, è un innovativo sistema studiato e sviluppato da Pnat per depurare l’aria degli ambienti indoor grazie alle piante. La Fabbrica dell’Aria è una macchina biologica che utilizza le piante per filtrare gli inquinanti aerei, utilizzando un processo che forza l’aria a fluire a contatto con le radici e con le foglie delle piante, le quali assorbono gli inquinanti e li metabolizzano. La Fabbrica dell’Aria mette al primo posto l’ambiente e il mutuo sostentamento tra uomo e mondo vegetale e rende funzionale, efficiente e economicamente vantaggiosa l’integrazione del verde negli spazi chiusi. Il progetto è stato recentemente presentato all’interno del Padiglione Italia alla Biennale di Architettura di Venezia 2021. Tra gli altri progetti di Pnat, si cita Jellyfish Barge, una serra galleggiante in grado di dissalare l’acqua di mare, progetto finalista del Premio Compasso d’Oro 2016, presentato ad EXPO 2015, a Biennale Architettura di Venezia 2016, e vincitore di numerosi riconoscimenti e premi da parte, tra gli altri enti, di ONU, CNR e Unione Europea.
All’interno del progetto “Aria” Pnat ha il ruolo di ideatore e progettista delle Fabbriche dell’Aria, e di advisor tecnico-scientifico per l’inserimento delle piante all’interno del progetto a fini architettonici, paesaggistici e funzionali.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |