The FabLab

render credits: Wolf visualizing architecture

The FabLab è una start-up innovativa che studia e sperimenta nuove metodologie progettuali e soluzioni di fabbricazione digitale, elettronica programmabile e di Internet of Things, nell’ambito dell’industry 4.0, supportando e promuovendo un approccio all’innovazione tecnologica per il vantaggio di professionisti e aziende, ma anche per generare un importante impatto sociale e culturale. 

The FabLab fa parte della rete internazionale dei Fab Lab, i laboratori di fabbricazione e ricerca nati dal 2001 dall’idea del professore Neil Gershenfeld, direttore del Center for Bits and Atoms al MIT di Boston. L’approccio di The FabLab è post-disciplinare, convinti che i confini tra le discipline siano permeabili e che le competenze trasversali abbiano un ruolo centrale per l’innovazione.
Per il progetto ARIA, The FabLab mette a disposizione la propria esperienza e creatività nell’ambito della divulgazione scientifica e tecnologica sulle competenze coinvolte nella Quarta rivoluzione industriale, con particolare attenzione alle connessioni tra i diversi campi del sapere

L’impegno di The FabLab si svilupperà inoltre nelle fasi di design, realizzazione e operativa per la realizzazione del Fab Lab presente all’interno del POD.

 

Per maggiori informazioni visita il sito

www.thefablab.it